LEVEL 330 è un prodotto monocomponente in polvere che, con l’aggiunta di acqua, dà origine a un impasto cementizio fluidissimo, autolivellante, adatto alla realizzazione di lisciature ad alta resistenza e a veloce maturazione su fondi nuovi o vecchi.
LEVEL 330 possiede una notevole capacità di aggancio su tutti i tipi di supporti che si trovano normalmente in edilizia; tuttavia, si consiglia di far precedere la colata di LEVEL 330 da una preparazione del fondo con specifici primer di seguito indicati.
LEVEL 330 è applicabile su:
EN 13813
LEVEL 330 risponde ai principi definiti da EN 13813 (“Massetti e materiali per massetti – Materiali per massetti: Proprietà e requisiti”) con designazione:
→ CT – C30 – F7 – A1-fl
Preparare la superficie con il primer idoneo a seconda dello stato del supporto:
► RIVLATEX come uniformante di assorbimento e consolidante, applicato a rullo (consumo: 0,12-0,15 kg/m²).
► SW SOLID come uniformante di assorbimento a maggiore potere penetrante e consolidante.
Preparare SW SOLID (consumo: circa 0,060 kg/m²) e diluire con 4 parti di acqua.
Versare abbondantemente il prodotto sulla superficie, lasciare penetrare, quindi asportare con spatola di gomma.
Su calcestruzzo industriale:
In caso di umidità del supporto superiore al 4% (misurata con il metodo al carburo, UNI 10329):
Vecchie superfici piastrellate o in pietra naturale devono essere levigate con disco a diamante.
Per piccole superfici (fino a 100 m²):
Per superfici medio-grandi (più di 100 m²):
Colata dell’impasto:
Seconda mano di LEVEL 330:
In caso di superfici molto irregolari, per ottenere i migliori risultati può essere necessario eseguire la lavorazione in due mani successive.