Carrello

>
>
>
Gutta Shelltech – Lastre per tetti ecologiche

Gutta Shelltech – Lastre per tetti ecologiche

Codice prodotto: DONISETTI-020
Categoria:
Dimensioni: 2000 x 950 mm
Superficie lorda: 1,90 m²
Superficie netta: 1,58 m²
Passo d'onda: 95 x 34 mm
Numero di onde: 10
Spessore: 4 mm
Peso: 4,5 kg/m²

24,00 

Il prezzo include 22% IVA
instock
Descrizione del prodotto: Gutta Shelltech – Lastre per tetti ecologiche

Materiale Riciclato al 100% – Ottimo per la Tua Casa, Ottimo per la Natura
Con le lastre riciclate Shelltec di Gutta, proponiamo un prodotto composto al 100% da materiali riciclati. Nel senso di un’economia circolare e responsabile, le materie prime vengono ritrattate e riutilizzate professionalmente. Goditi la bella sensazione di aver scelto un prodotto attento all’ambiente, innovativo e allo stesso tempo di alta qualità!

Robuste e Sostenibili: Lastre Riciclate per Tetti e per Molti Scopi
Durante la rilavorazione, viene preservato anche il 100% di tutte le ottime proprietà del materiale e i vantaggi associati. Le lastre riciclate Shelltec sono la soluzione pratica per coperture, per tutti coloro che desiderano una soluzione duratura, robusta e sostenibile. Grazie all’elevato spessore di 4 millimetri, le lastre hanno ottime proprietà statiche e una massima stabilità. Anche la longevità delle lastre è al top delle prestazioni: resistenti ai raggi UV e agli agenti atmosferici, sfidano tutte le influenze esterne e non si deformano nel tempo.

Robuste e Silenziose
Le lastre ondulate Shelltec sono solide, ma anche estremamente silenziose. Con il materiale riciclato, si opta per una copertura che attenua il rumore, anche con la grandine o forti piogge. A differenza dei tetti metallici disponibili in commercio, le lastre Shelltec sono piacevolmente silenziose in ogni situazione. Rumori forti e fastidiosi faranno parte del passato.

Sempre al Top!
A differenza delle lastre in acciaio, anche la corrosione non è un problema. Le lastre ondulate Shelltec mantengono il loro aspetto attraente e pulito per lungo tempo. Con una dimensione di 2000 x 950 mm e un’ondulazione di 95 x 34 mm, sono molto facili da lavorare. Segatura, foratura, movimentazione e assemblaggio sono rapidi, semplici e sicuri.

Buono a Sapersi
Le lastre e tutte le materie prime utilizzate sono fabbricate in Europa. Ciò garantisce percorsi di trasporto brevi, un ciclo di vita ulteriormente migliorato e un’ottima qualità su cui puoi fare affidamento in modo permanente e in qualsiasi momento!

  • Pendenza del Tetto: Verificare che la pendenza minima del tetto sia di 7°.
  • Listelli di Supporto: Utilizzare listelli da 60×60 mm per il piano portante e listelli di almeno 45×45 mm per i listelli di sostegno.
  • Interasse dei Listelli: Per carichi di neve di 100 kg/m², creare un interasse da 62 cm; per carichi di neve e vento inferiori, si può aumentare fino a un massimo di 90 cm. Nelle aree con carichi elevati, ridurre di conseguenza.
  • Strumenti Necessari: Per l’installazione sono necessari solo i nostri consigli di posa, una sega, un martello, un trapano e chiodi Gutta.
  • Massetto di Distribuzione: Creare un massetto per distribuire il peso in modo uniforme.
  • Senso di Posa: Il senso di posa delle lastre deve sempre cominciare dall’angolo inferiore della copertura, opposto ai venti dominanti. Le lastre devono essere posate secondo linee parallele alla gronda e salendo a scala verso il colmo. Per l’ordine di installazione consigliato, vedere la figura allegata.
  • Sormontature Laterali: Sormontare lateralmente le lastre di 1 onda. Se la falda del tetto è bassa e/o deve supportare carichi elevati, sormontare di 2 onde.
  • Sormontature Longitudinali: Sormontare longitudinalmente le lastre di almeno 15 cm. Se la falda del tetto è bassa e/o deve supportare carichi elevati, sormontare di almeno 20 cm.
  • Sporgenza in Gronda: Assicurarsi che la sporgenza in gronda non superi i 5 cm.
  • Fissaggio delle Lastre: Fissare le lastre chiodando entrambe i lati in corrispondenza di ogni onda. Altre file di chiodi devono essere posizionate ogni terza onda, in corrispondenza dei listelli di sostegno. Suggerimento: pre-forare con punte HSS (Ø 2-3 mm).
  • Procedura di Chiodatura: Iniziare chiodando la prima e la penultima onda, per poi procedere con le altre.
  • Elementi di Fissaggio: Utilizzare circa 12-15 elementi di fissaggio per m².

Recensioni per: Gutta Shelltech – Lastre per tetti ecologiche

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Ti potrebbe interessare